LABORATORIO TEATRALE BIENNALE E ATELIER DI TEATRODANZA

LABORATORIO TEATRALE BIENNALE E ATELIER DI TEATRODANZA
SONO APERTE LE ISCRIZIONI A: XVII EDIZIONE DEL LABORATORIO TEATRALE BIENNALE ADULTI ATELIER DI TEATRODANZA “SET” per Nuova Produzione Teatrale Corso annuale di DANZA AFRO CONTEMPORANEA Corso di DANZA TRADIZIONALE CAMERUNESE JAMCAM NEWS -sconto del 10% per chi si iscrive entro il 30 settembre 2005 - 2 settimane di prova gratuite per chiunque si iscrive al primo anno! Dal 26 al 30 settembre 2005 e dal 3 al 7 ottobre 2005. -Tessera Opus Personae, ovvero una tessera annuale, per chi paga in rata unica o per chi si iscrive a rate a 2 corsi per un totale di almeno 12 mesi di frequenza, che consente di usufruire di uno sconto del 10% su 4 stage o workshop intensivi di approfondimento sui linguaggi teatrali e a 2 ospitalità di maestri di fama nazionale e internazionale. CHI SIAMO Opus Personae svolge da circa 20 anni attività di formazione e produzione teatrale, interventi mirati sul territorio, ideazione e organizzazione rassegne ed eventi teatrali. Solo per citare i più recenti, è delle annate 1996/1997 e 1997/1998 l'edizione di "Diverse Sensazioni", spettacoli, laboratori e incontri multidisciplinari rivolti all’area metropolitana milanese; nella stagione 2000/2001 nasce "Performat", culla di idee e progetti teatrali di giovani gruppi emergenti lombardi, affiancato da un concorso per la nuova drammaturgia contemporanea. Tra le ospitalità di rilievo di questa edizione, Sisto Della Palma, Presidente del CRT Teatro dell'Arte di Milano. Altre attività riguardano la formazione, la produzione di spettacoli, la gestione di LAB TEATRALI e la progettazione per le scuole. Opus Personae ha inoltre sempre offerto spazi a singoli a gruppi emergenti di tutta Italia, dalla sala per le prove a supporti artistici, dalla regia alla produzione e da questo sono scaturiti incontri/scambi piacevoli, stimolanti e duraturi. www.opuspersonae.org IL LABORATORIO TEATRALE BIENNALE Il Laboratorio ha come obiettivo principale quello di fornire ai propri allievi gli strumenti necessari per porre le basi e per sviluppare gli elementi del lavoro dell'attore e di regista; un approfondito percorso formativo per i futuri professionisti dello spettacolo – attraverso l'atelier di Teatrodanza e il gruppo “Avanzati”- ma anche una qualificata opportunità per chi desidera accostarsi al teatro semplicemente per curiosità, passione o nel tempo libero. Le proposte: Gruppo “SET”: prevede l'ammissione tramite selezione e l'obbligo di frequenza almeno 3 volte alla settimana. Laboratorio Teatrale Biennale: con ammissione libera, scelta personale del piano studi e della frequenza in base alla disponibilità (consigliato non meno di 2 volte alla settimana; nel caso di 1 sola è necessario programmare con lo staff docenti una serie di week end intensivi con stage di approfondimento). Atelier di Teatrodanza : ammissione libera per tutti i corsi tranne per quello di danza afro-contemporanea (che necessita di essere già danzatori professionisti) e per il Laboratorio di Composizione e Improvvisazione e il Laboratorio Coreografico. Obbligo di frequenza per minimo 9 mesi, 2 volte alla settimana. Laboratori e stages periodici o intensivi e ospitalità. In ognuno di questi percorsi l’allievo viene seguito e consigliato dallo staff docenti su quale percorso intraprendere. Il ciclo consigliato di studio è di 2 anni + 1 di approfondimento intensivo abbinato alla preparazione di una nuova produzione. Opus Personae ha anche corsi specifici per bambini tra i 7 e gli 12 anni. I corsi del Laboratorio Teatrale Biennale Adulti: Il lavoro dell'attore Dizione Mimo Recitazione Il ruolo / Il Personaggio Espressione corporea Improvvisazione e composizione La maschera, uso e costruzione Voce e Canto Danza Teatro Fisico Drammaturgia Scrittura Scenica Storia del Teatro Storia della Danza Comunicazione verbale e non verbale Teatro di Narrazione Le tecnologie e il Teatro I corsi dell'Atelier di Teatrodanza: danza classica danza contemporanea contact modern dance danza afro contemporanea (solo professionisti) teatro fisico teatrodanza laboratorio composizione e improvvisazione laboratorio coreografico Ospitalità I corsi ospitati da Opus Personae Danze della Guinea: venerdì, dalle 20 alle 22 Danze tradizionali dell'africa centrale – Camerun: martedì dalle 20 alle 21.30 Corso di Percussioni: lunedì e martedì – sede decentrata- dalle 19.30 alle 22.30 I costi annuali: Laboratorio Teatrale Biennale € 490.00 + € 25.00 di iscrizione Atelier di Teatrodanza € 550.00 + € 25.00 di iscrizione – Il corso di afro contemporanea ha un costo a parte di € Il Gruppo “SET” € 490.00 + € 25.00 di iscrizione Laboratorio Bambini € 250.00 + € 25.00 di iscrizione Corso JamCam, danza tradizionale camerunese € 450.00 + 25.00 di iscrizione OpusPersonae&OpificioTrame Via Bruno Buozzi 106 20099 Sesto San Giovanni, Milano tel/fax: 022484027 3477134066 MM Marelli (rossa)